Upcoming engagements
30 Gennaio ore 21.30, 2021Marcello in La Boheme di Giacomo Puccini – New Production Teatro Regio di Torino
Daniel Oren, Paolo Gavazzeni, Piero Maranghi, Ivan Ayon Rivas, Maria Teresa Leva, Asmik Torosyan
1 Febbraio ore 20.00, 2021Marcello in La Boheme di Giacomo Puccini – Teatro Regio Grande-Virtuale Torino
Daniel Oren, Paolo Gavazzeni, Piero Maranghi, Ivan Ayon Rivas, Maria Teresa Leva, Asmik Torosyan
Latest News

MARCELLO NE “LA BOHÈME” DI GIACOMO PUCCINI A TEATRO REGIO DI TORINO

MARCELLO NE “LA BOHÈME” DI GIACOMO PUCCINI AUDITORIO ALFREDO KRAUS LAS PALMAS DE GRAN CANARIA

FIGARO NE IL BARBIERE DI SIVIGLIA DI GIOACHINO ROSSINI FIRENZE
About me
Massimo Cavalletti
Cantante Lirico Baritono
Massimo Cavalletti è nato a Lucca, dove ha iniziato i suoi studi vocali con Graziano Polidori prima di frequentare l'Accademia della Scala di Milano, dove ha perfezionato la sua tecnica vocale con Luciana Serra. Nell'ottobre 2004 ha fatto il suo debutto operistico al Teatro Donizetti di Bergamo a Parisina in una produzione dell'Accademia del Teatro alla Scala. Nel 2005, ancora studente dell'Accademia, ha fatto il suo debutto alla Scala, dove da allora ha recitato in oltre 100 spettacoli e oltre 10 ruoli diversi.
Tra le collaborazioni musicali si notano quelle con direttori d'orchestra quali Daniel Barenboim, Zubin Mehta, Riccardo Chailly, Nello Santi, Fabio Luisi, Myung-whun Chung, Daniele Gatti e Daniel Harding.
La discografia di Massimo Cavalletti comprende le edizioni DVD/Blu-Ray delle produzioni de La bohème (Marcello) di Salisburgo, Valencia e Torino, Falstaff di Zurigo e Salisburgo e Simon Boccanegra del Teatro alla Scala di Milano.